Le verifiche e le prove richieste dalla EN 60204-1 o dalla EN 61439-1, sono obbligatorie per la marcatura CE dei quadri elettrici e dell'equipaggiamento elettrico delle macchine.
Entrambe le Norme sono armonizzate alla Direttiva Bassa Tensione.
EN 60204-1: Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine. Parte 1: Regole generali.
EN 61439-1: Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT). Parte 1: Regole generali.
La Norma EN 60204-1 è la norma specifica dei quadri bordo macchina. Si “preoccupa” della protezione delle persone dai contatti Diretti e Indiretti come pure di realizzare un sistema di comando sicuro. Le due misure obbligatorie al fine della Marcatura CE sono:
Prova di continuità
Misura dell’impedenza dell’Anello di Guasto
Tali prove vengono eseguite sulle utenze in campo.
La Norma EN 61439-1 è la norma madre di tutti i quadri elettrici e rispetto alla EN 60204-1, più improntata sui “quadri di Automazion
Al Paragrafo 18.2 della norma EN 60204-1 "Verifica delle condizioni per la protezione mediante interruzione automatica dell'alimentazione", sono descritte due prove da eseguire sull'impianto:
Prova 1- Verifica della continuità del circuito equipotenziale di protezione;
Prova 2 - Verifica dell’impedenza dell’anello di guasto e idoneità del corrispondente
dispositivo di protezione contro le sovracorrenti.
Le condizioni per la protezione mediante interruzione automatica dell’alimentazione, devono essere verificate attraverso gli elementi seguenti:
1) verifica dell’impedenza dell’anello di guasto tramite:
calcolo, oppure
misura
2) conferma che la regolazione e le caratteristiche del corrispondente dispositivo di protezione contro le sovracorrenti siano compatibili con i valori misurati/calcolati dell'impedenza dell'anello di guasto.
Nei sistemi TN la Prova 2, se eseguita tramite misura, è sempre preceduta dalla Prova 1.