SF 1: Introduzione alla ISO 13849-1 e alla ISO 13849-2

Ultima modifica: 15/09/2023

BREVE DESCRIZIONE

La formazione presenta un approccio pratico alla progettazione dei sistemi di controllo che svolgono funzioni di sicurezza, secondo ISO 13849-1, la cui quarta edizione è stata pubblicata ad Aprile 2023.

Il programma è pensato per i costruttori di macchinari i cui circuiti di sicurezza sono relativamente semplici:  utilizzano interblocchi, barriere di sicurezza (AOPD), contattori e Inverter o Azionamenti.

La formazione inizia con una breve introduzione alla sicurezza funzionale; descrive le cinque categorie; passa attraverso il processo di Validazione e si conclude con diversi esempi, svolti dai partecipanti in aula.

A CHI E’ INDIRIZZATO: Tecnici elettrici e meccanici che lavorano per un costruttore di Macchinari

CONTENUTI:

  • Sicurezza macchine e le protezioni
  • Gli interblocchi
  • Le logiche di Sicurezza
  • Gli attuatori: il teleruttore
  • Il principio di base della sicurezza funzionale
  • Introduzione ai sistemi in High e Low demand
  • Il concetto di guasti casuali e sistematici
  • Le principali normative che trattano la sicurezza funzionale dei Macchinari
  • ISO 13849-1: Introduzione e le prime 2 Categorie
  • Categoria 2
  • Categorie 3 e 4
  • La procedura semplificata
  • Validazione dei sistemi di sicurezza
  • Principali schemi elettrici di sicurezza
  • Stima della Copertura Diagnostica
  • Principali schemi elettrici
  • Principali schemi pneumatici e Idraulici
  • Esempi di sottosistemi di sicurezza
  • Vari esempi di calcolo dell’affidabilità

 

DURATA:  8 ore, in presenza o in remoto

Il Docente è membro dei seguenti Comitati Tecnici IEC e ISO:

  • Membro del Comitato Tecnico TC 44/MT 62061 for IEC 62061: Safe control systems for machinery
  • Membro del Comitato Tecnico TC 44/PT 63394 for IEC TS 63394: Guidelines on safe control systems for machinery
  • Membro del Comitato Tecnico TC 65/SC 65A/MT 61511 for IEC 61511: Functional safety – Safety instrumented systems for the process industry
  • Membro del Comitato Tecnico TC 65/SC 65A/MT 61508-1-2 for IEC 61508: Maintenance of IEC 61508-1, -2, -4, -5,-6 and 7
  • Membro del Comitato Tecnico ISO/TC 199, for ISO 13849-1