int(389)
    

Sicurezza Funzionale

Le funzioni di sicurezza di processo e nei macchinari

GT Engineering partecipa ai principali comitati tecnici internazionali preposti alla stesura delle normative sulla sicurezza di Processi e Macchinari; in particolare IEC 61508, IEC 61511-1, IEC 62061, ISO 13849-1. Si affianca ai costruttori di Macchinari sia per la definizione del livello di affidabilità richiesto che nella scelta dei componenti idonei del sistema di sicurezza, che al calcolo del livello di affidabilità raggiunto. Tiene corsi di formazione e partecipa a sessioni di studio presso sia l’università di Brescia (Gestionale) che il Politecnico di Milano (Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione).
                        int(3)
                    
I contattori di sicurezza e il loro utilizzo
IL DUBBIO: Che cos'è un contattore di sicurezza? Il suo utilizzo è obbligatorio per applicazioni di sicurezza? Ovvero: sono obbligato ad ...
                        int(5)
                    
L'affidabilità dei componenti impiegati nei sistemi di sicurezza
IL DUBBIO: Quali sono i principali dati di affidabilità per componenti utilizzati nei Sistemi di Sicurezza? Quando si tratta di componenti utilizza...
                        int(6)
                    
Well-tried components
IL DUBBIO Per quale motivo sono importanti i well-tried components per la sicurezza macchine?   CONSIDERAZIONI Il concetto è definito sia nella ...
                        int(35)
                    
IEC 62061: La nuova edizione 2021
La seconda edizione della IEC 62061 è stata pubblicata il 22 marzo 2021; il lavoro per l'elaborazione di questa norma è iniziato all'...
                        int(46)
                    
Il Reset è una funzione di sicurezza?
IL DUBBIO: Il pulsante di RESET in una macchina deve essere gestito da un modulo di sicurezza o può essere uno dei numerosi ingressi del PLC di automazio...