Rischio elettrico

Misure della resistenza e delle correnti di inserzione

GT Engineering realizza Analisi del Rischio Elettrico in linea a quanto richiesto dall'Articolo 80 del Decreto Legislativo 81/08. Oltre al rischio di contatti diretti e indiretti da parte di manutentori e operatori, consideriamo il rischio di Arco Elettrico (Arc Flash) seguendo la metodologia dell'NFPA 70E e l'algoritmo della IEEE 1584.
L'energia passante per le protezioni elettriche
Come ben sappiamo i componenti elettrici hanno una loro durata, la quale è compromessa dall’energia che li attraversa. L’energia elettrica come espressa dal fisico inglese James Prescott Joule è indicata come segue:
La curva della sicurezza e il sistema TN
Tutti sanno che la corrente è pericolosa, ma come si può capire quale è il valore di soglia pericoloso?
Potere di interruzione delle Protezioni Elettriche
Uno dei problemi legati alla pericolosità della corrente elettrica è il fatto che cavi e utilizzatori possono prendere fuoco se attraversati da una corrente superiore a quella prevista per il loro normale utilizzo.
Dichiarazione di rispondenza di un impianto elettrico
Quando si commissiona la costruzione di un impianto elettrico ci si augura che quest’attività si svolga nel rispetto della regola d’arte. Per questo motivo, prima con la Legge n. 46 del 5 marzo 1990 (nel seguito L. 46/90) e poi col Decreto Minis...
Contatti Indiretti e l’anello di guasto
Il dubbio: Come proteggere le persone dalle scosse elettriche?
Quadri d'automazione industriale: è necessario lasciare spazio per un futuro ampliamento?
Il Dubbio: In un quadro d'automazione industriale, è necessario lasciare spazio per un futuro ampliamento?
La IEC 61439-1 è applicabile ai Quadri d'Automazione Industriale?
Per marcare CE un Quadro d'Automazione, devo seguire le prescrizioni della IEC 61439-1?
Doppia messa a terra di motori
Spesso notiamo che i costruttori di motori predispongono il motore con due terminali di collegamento per cavi PE, uno in morsettiera e uno sul basamento del motore stesso. È obbligatorio portare un cavo PE anche al basamento?
Sei simboli chiave per la sicurezza elettrica
La sicurezza elettrica è ben normata, nel senso che esistono documenti tecnici scritti sull'argomento, normalmente dalla International Electrotechnical Commission o IEC.
Contattori utilizzati nelle applicazioni di sicurezza
Esistono tre tipi di contattori utilizzati nei sistemi di controllo relativi alla sicurezza: Contattori di potenza: hanno contatti ausiliari Immagine. Contattori ausiliari, chiamati anche Relè: hanno contatti ausiliari ad azione positiva. Relè ele...
CEI 64-8 la nuova edizione
La CEI 64-8 è la norma di riferimento per le installazioni all’interno di Edifici: i cosiddetti impianti “Fissi” la cui sicurezza fa ca...
CEI 64-8 la nuova edizione
Impianto Fisso vs Bordo Macchina
IL DUBBIO: E' necessaria la figura di un progettista iscritto ad un Albo professionale per progettare l'equipaggiamento elettrico di un macchinari...