GT Engineering realizza Analisi del Rischio Elettrico in linea a quanto richiesto dall'Articolo 80 del Decreto Legislativo 81/08. Oltre al rischio di contatti diretti e indiretti da parte di manutentori e operatori, consideriamo il rischio di Arco Elettrico (Arc Flash) seguendo la metodologia dell'NFPA 70E e l'algoritmo della IEEE 1584.
La IEC 61439-1 è applicabile ai Quadri d'Automazione Industriale?
Per marcare CE un Quadro d'Automazione, devo seguire le prescrizioni della IEC 61439-1?
Contattori utilizzati nelle applicazioni di sicurezza
Esistono tre tipi di contattori utilizzati nei sistemi di controllo relativi alla sicurezza:
Contattori di potenza: hanno contatti ausiliari Immagine.
Contattori ausiliari, chiamati anche Relè: hanno contatti ausiliari ad azione positiva.
Relè ele...
CEI 64-8 la nuova edizione
La CEI 64-8 è la norma di riferimento per le installazioni all’interno di Edifici: i cosiddetti impianti “Fissi” la cui sicurezza fa ca...
Impianto Fisso vs Bordo Macchina
IL DUBBIO:
E' necessaria la figura di un progettista iscritto ad un Albo professionale per progettare l'equipaggiamento elettrico di un macchinari...
Secondo il NEC, cosa deve essere messo a terra?
IL DUBBIO: Qual è la regola da seguire per decidere cosa deve essere collegato al cavo PE? Che cosa deve essere messo a terra? Potremmo riformulare ...
La differenza tra Bonding, Grounding ed Earthing
IL DUBBIO: Qual è la differenza tra collegamento equipotenziale e messa a terra? E' corretto dire che la carcassa del motore è "messa&nbs...
La simbologia definita dalla IEC 81346-2 è obbligatoria?
Standard IEC 81346-2: simbologia e codici obbligatori?
...
La nuova edizione CEI 11-27
È stata pubblicata a Ottobre 2021 la quinta edizione della norma CEI 11-27, le cui prescrizioni vanno seguite per ridurre il rischio di arco elettrico e ...
Sette motivi per mettere a terra una parte metallica
IL DUBBIO: Perché una parte metallica deve essere collegata al cavo PE?
CONSIDERAZIONI:
Prima di tutto dobbiamo chiarire perché un ...
Massa elettrica e messa a terra
DUBBIO
Nella progettazione dell'impianto elettrico, come posso distinguere quali fra le parti metalliche costituiscono massa elettrica? Connettere tutte le...
EN 60204-1: è possibile demandare protezioni all'utente finale?
IL DUBBIO
Il costruttore di un macchinario può demandare all’utilizzatore finale l’installazione di protezioni come fusibili o inter...
Il sezionatore può essere installato sull'anta del quadro?
IL DUBBIO
Analizzando quadri bordo-macchina, notiamo ogni tanto che il sezionatore generale è installato direttamente sull’anta del...
1
2