int(815)
    

Normativa UL 508A, C22.2 N° 286, NFPA 79, NEC e CE Code

Formazione sulla sicurezza Elettrica e la progettazione di Macchinari e impianti per mercati USA e Canada

Ultima modifica: 17/05/2023

Obiettivi del corso

L'obiettivo del corso, diviso in quattro giornate, è la progettazione di Quadri e del bordo macchina secondo la normativa Nord Americana. Ecco le principali normative che saranno trattate durante il corso:

  • NEC o NFPA 70, giunto ora all'edizione 2023. E' la norma di riferimento per la sicurezza elettrica negli Stati Uniti per gli impianti fissi (l'equivalente della CEI 64-8 in Italia). 
  • NFPA 79: ispirata alla EN 60204-1, che tratta della costruzione del quadro e specialmente delle caratteristiche del bordo macchina negli Stati Uniti. GT Engineering è membro del gruppo di lavoro che ha sviluppato l'attuale versione 2021 e che sta lavorando alla nuova edizione del 2024.
  • UL 508A: La Norma per la progettazione, costruzione e certificazione dei quadri di controllo di macchinari in USA. L'ultima edizione è di Luglio 2022. Da ormai diversi anni siamo membri dello Standard Technical Panel che lavora sulle future edizioni.  
  • C22.1 o Canadian Electrical Code Parte 1. E' la norma di riferimento per la sicurezza elettrica in Canada. Ha lo stesso approccio prescrittivo del NEC, con diverse differenze. GT è membro del gruppo di lavoro 4-006 sul calcolo della portata dei cavi elettrici.
  • C 22.2 N°286: è la norma Canadese che da Gennaio 2022 sostituisce la C22.2 N°14 ed è quindi il riferimento per i quadri bordo macchina, equivalente all'UL 508A.
  • C22.2 N301, Norma di riferimento per il bordo macchina in Canada. È l'equivalente dell'NFPA 79.

Contenuti

MODULO 1 (4 ore)

  • Sicurezza macchine: un confronto tra Europa e Nord America sulle normative applicabili
  • L’autorità competente (AHJ)
  • Differenza tra il Nationally Recognized Testing Laboratories e l’Autorità avente giurisdizione (AHJ)
  • Certificazione dei prodotti
  • L’importanza dei prodotti approvati e il loro significato in USA e Canada
  • Sistemi di distribuzione elettrica in Nord America
  • Componenti Listed vs Recognised ed esempi di etichette
  • FLA, FLC – Concetto di “Branch” e di “Feeder”
  • Le Partenze motore
  • Componenti adatti per circuiti Feeder
  • L’uso di interruttori automatici magnetotermici
  • L’uso di protezioni supplementari negli Stati Uniti e in Canada
  • La corrente di cortocircuito presunta o Icp
  • Quando utilizzare UL 508A e quando C22.2 N°286
  • Limiti di temperatura del morsetto
  • La regola dell’80%, da dove viene?
  • L’arc Flash
  • Esempio di Targa di un Quadro Elettrico per USA e per Canada
  • Le avvertenze da apporre sul quadro: cosa è obbligatorio avere?
  • Colorazione dei cavi
  • I NEMA Type o gradi di protezione degli involucri
  • Distanze richieste davanti ai quadri elettrici

MODULO 2 (8 ore)

  • Circuiti di classe 2 e LVLE
  • Introduzione a UL 508A e C22.2 N°286
  • Temperatura dei morsetti
  • Distanze minime richieste nei circuiti di Branch e di Feeder
  • Utilizzo di componenti nella parte Feeder del quadro
  • Sezione 29 dell’UL 508A: I cavi all’interno dell’ICP
  • Cavi adatti al cablaggio all’interno del quadro.
  • Cablaggio interno in Canada
  • Sezione 28 dell’UL 508A: Cavi esterni al quadro
  • Come dimensionare il neutro
  • Sezione 30: I Sezionatori
  • Sezione 31: Dimensionamento e protezione del circuito di Branch
  • i Motor Group
  • I salvamotori
  • Esempio di dimensionamento di Branch
  • I Tap Conductor
  • Necessità e mezzi di sezionamento del quadro elettrico
  • Protezione dai contatti diretti
  • Nuovi aspetti contenuti nell’edizione NFPA 79 del 2021 e nell’aggiornamento UL 508A del 2022
  • Come dimensionare un circuito di Feeder
  • Calcolo della portata all’interno di quadri di Automazione secondo C22.2 N°286
  • Il CE Code (C22.1): La Regola 4-006
  • C22.2 N°286, utilizzo della Tabella 7
  • Come progettare un quadro di automazione da esportare in Canada
  • Esempio di dimensionamento di Feeder

MODULO 3 (4 ore)

  • Circuiti di controllo
  • Messa a Terra – Dimensionamento del cavo di terra
  • Messa a terra secondaria del trasformatore e dimensionamento delle sue protezioni
  • Identificazione di conduttori di terra
  • Involucri e accessibilità delle parti in tensione
  • Aperture di ventilazione
  • Raggio di curvatura dei cavi
  • Circuiti di potenza: tipo di componenti, dimensioni, requisiti dei conduttori
  • Interruzione del circuito: tipo di componenti, dimensionamento
  • Le partenze motore: dimensionamenti
  • Circuiti di Feeder: Tipologia e dimensionamento dei componenti
  • Trasformatori di potenza: tipologia e dimensionamento dei componenti
  • Circuiti di controllo: Tipologia e dimensionamento dei componenti; Low Voltage Limited Energy.
  • Marcatura componenti e quadri
  • Quadri di controllo di Macchinari
  • Le regole alla base del calcolo SCCR (Short Circuit Current Rating).
  • Esempi di calcolo SCCR
  • Prove e verifiche

MODULO 4 (4 ore)

  • I principali standard di prodotto dei cavi elettrici negli Stati Uniti e in Canada
  • Come vengono classificati i cavi AWM (Appliance Wiring Material) negli USA e in Canada
  • Quali tipi di cavi AWM sono adatti al bordo macchina
  • Esempi
  • I cavi MTW
  • Cavi TC-ER
  • Quando un’installazione rientra nel NEC o nel CE Code
  • L’uso delle Canaline (Cable Tray)
  • Metodi e pratiche di cablaggio secondo NFPA 79
  • Raceways and Wireways
  • Le fascette portacavi
  • Le Canaline
  • Cavi adatti al mercato canadese
  • Come dimensionare i cavi secondo NFPA 79

MODULO 5 (4 ore)

  • Come dimensionare i cavi secondo il NEC
  • Dimensionamento dei cavi in condotti metallici rigidi e canaline
  • Le regole utilizzate dal NEC per dimensionare la portata di un cavo
  • Esempi per RMC e Wireways
  • Esempi di riempimento canaline di varie dimensioni (NEC)
  • Numero massimo di conduttori in canaline e passerelle (NEC)
  • Le regole utilizzate dal CE Code per dimensionare la portata di un cavo
  • Una breve storia del calcolo della portata dei cavi in Canada
  • Morsetti a 60°C e 75°C
  • L’importanza del cavo come dissipatore di calore
  • Cavi ad alta densità
  • Esempi

DURATA: 24 ore.

Docente

GT Engineering è membro dello Standard Technical Panel per UL 508A, è Principal per NFPA 79 e membro della Task Force 4-006 per il dimensioamento cavi del CE Code.