Approfondimenti

PT11: Sicurezza funzionale in High Demand: le Categoria 3 e 4 secondo ISO 13849-1
Questo articolo fa parte di una serie di articoli dedicati alla sicurezza funzionale delle macchine. Recentemente abbiamo presentato uno dei due standard utilizzati per progettare sistemi di controllo della sicurezza ad alta richiesta: ISO 13849-1. R...
Sicurezza dei Processi
Dichiarazione di rispondenza di un impianto elettrico
Quando si commissiona la costruzione di un impianto elettrico ci si augura che quest’attività si svolga nel rispetto della regola d’arte. Per questo motivo, prima con la Legge n. 46 del 5 marzo 1990 (nel seguito L. 46/90) e poi col Decreto Minis...
Rischio elettrico
Contatti Indiretti e l’anello di guasto
Il dubbio: Come proteggere le persone dalle scosse elettriche?
Rischio elettrico
PT 12.1: Sicurezza funzionale in High Demand: Introduzione alla IEC 62061
Questo articolo fa parte di una serie di pubblicazioni dedicate alla Sicurezza Funzionale dei macchinari. Nei precedenti articoli, apparsi su questa rivista, abbiamo introdotto una delle due norme utilizzate per progettare i Sistemi di Controllo che...
Sicurezza dei Processi
Quadri d'automazione industriale: è necessario lasciare spazio per un futuro ampliamento?
Il Dubbio: In un quadro d'automazione industriale, è necessario lasciare spazio per un futuro ampliamento?
Rischio elettrico
Proof Test e Copertura Diagnostica
IL DUBBIO: Qual è la differenza tra un Proof test e un test Diagnostico? CONSIDERAZIONI: Il concetto di Proof Test (test di prova) proviene da...
Sicurezza dei Processi
Proof Test e Copertura Diagnostica
IEC 61508 (all parts)
Questa è la "madre" di tutti gli standard di sicurezza funzionale utilizzati in diversi settori in tutto il mondo. È stato scritto per consentire l'uso di componenti elettronici in sistemi critici per la sicurezza.
Sicurezza Funzionale
High vs Low Demand
 IL DUBBIO: Che cosa significa che il sistema di sicurezza funziona in High Demand o in Low Demand e perché è importante comprender...
Sicurezza dei Processi
High vs Low Demand
Direttiva Macchine 2006/42/CE: Introduzione
La Direttiva Macchine ha la funzione di: garantire la libera circolazione di macchinari nel mercato europeo; garantire un elevato livello di sicurezza per g...
Direttiva Macchine
Direttiva Macchine 2006/42/CE: Introduzione
L'Approccio Modulare per i Quadri di Distribuzione
Il dubbio: per marcare CE il mio quadro di distribuzione, devo fare i test EMC?
Sicurezza Macchine
La IEC 61439-1 è applicabile ai Quadri d'Automazione Industriale?
Per marcare CE un Quadro d'Automazione, devo seguire le prescrizioni della IEC 61439-1?
Rischio elettrico
Doppia messa a terra di motori
Spesso notiamo che i costruttori di motori predispongono il motore con due terminali di collegamento per cavi PE, uno in morsettiera e uno sul basamento del motore stesso. È obbligatorio portare un cavo PE anche al basamento?
Rischio elettrico