È obbligatorio fornire il manuale di Istruzioni in formato cartaceo?
IL DUBBIO
Lavorando ogni giorno a stretto contatto con costruttori di macchinari ci viene sempre più frequentemente chiesto: "Ma è...
Direttiva Macchine
Massa elettrica e messa a terra
DUBBIO
Nella progettazione dell'impianto elettrico, come posso distinguere quali fra le parti metalliche costituiscono massa elettrica? Connettere tutte le...
Rischio elettrico
Test di tenuta: misurazione tramite calo di pressione
IL DUBBIO:
le norme tecniche richiedono spesso un test di tenuta sui componenti da utilizzare in un impianto a gas, o addirittura sull’impianto s...
Marcatura CE Forni a Gas
Zona 2 - 22 ATEX e organismo notificato
IL DUBBIO:
Il mio macchinario deve essere installato in zona 2 (22). Devo coinvolgere un Organismo Notificato?
CONSIDERAZIONI:
Ecco quello che la Dirett...
Rischio Atex
Brexit e marchio UKCA
A partire dal 1° gennaio 2021, giorno di entrata in vigore della Brexit, il Regno Unito esce ufficialmente dall’Unione Europea; la marcatura UKCA va a...
Direttiva Macchine
Come nasce una norma ISO?
L'elaborazione di una nuova norma ISO prevede la successione di sei fasi:
(10) FASE DI PROPOSTA: siamo all'inizio; il primo vero documento si...
Sicurezza Macchine
EN 60204-1: è possibile demandare protezioni all'utente finale?
IL DUBBIO
Il costruttore di un macchinario può demandare all’utilizzatore finale l’installazione di protezioni come fusibili o inter...
Rischio elettrico
Il Reset è una funzione di sicurezza?
IL DUBBIO:
Il pulsante di RESET in una macchina deve essere gestito da un modulo di sicurezza o può essere uno dei numerosi ingressi del PLC di automazio...
Sicurezza Funzionale
Il sezionatore può essere installato sull'anta del quadro?
IL DUBBIO
Analizzando quadri bordo-macchina, notiamo ogni tanto che il sezionatore generale è installato direttamente sull’anta del...
Rischio elettrico
Il vecchio e il nuovo approccio alla Marcatura CE
Storicamente la legislazione dell'UE sui prodotti si è evoluta attraverso quattro fasi principali:
l'approcc...
Direttiva Macchine
L'accesso alle Norme armonizzate potrebbe diventare gratuito?
Come sappiamo, l’aderenza alle Norme Armonizzate da parte del costruttore garantisce la presunzione di conformità ai RESS (Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza), conformità necessaria ed obbligatoria per ottenere la marcatura CE delle merci...
Direttiva Macchine
L'UE renderà le Norme Armonizzate obbligatorie?
Fin dalla loro ideazione, le Norme Armonizzate sono state delle direttive tecniche di applicazione facoltativa, utilizzabili dai costruttori per certificare i propri prodotti. Recenti sviluppi giudiziari potrebbero però modificare il valore di quest...
Direttiva Macchine