Sicurezza Macchine: la Metodologia Lockout Tagout
Manutenzione elettrica e meccanica in sicurezza e procedura LOTO
La metodologia Lockout Tagout è di origine anglosassone e più esattamente è richiesta dall'OSHA americano.
Consiste nel sezionare e lucchettare tutte le fonti di energia del macchinario per assicurare la sicurezza durante la manutenzione.
La metodologia si integra bene con quanto richiesto dalla CEI 11-27 sui lavori elettrici fuori tensione; inoltre andrebbe applicata sia alla manutenzione meccanica che elettrica, dato che i pericoli di movimenti inattesi di un macchinario derivano anche dalla presenza di energia idraulica o pneumatica.
GT Engineering tiene corsi di formazione e programmi di implementazione della procedura LOTO.
Notiamo una sempre maggiore sensibilità nelle multinazionali e nella siderurgia, chiamaci, senza impegno, anche per una chiacchierata introduttiva.