Ultima modifica: 05/06/2023
La ponderazione del rischio serve per determinare se è necessaria o meno la riduzione del rischio tramite l'applicazione di misure di protezione.
Lo scopo di questa fase, è inoltre quello di determinare se sono presenti ulteriori situazioni pericolose su cui effettuare una riduzione del rischio, come anche di verificare che le misure di protezione scelte per la riduzione del rischio non creino nuovi pericoli o aumentino altri rischi.
Quando si applicano misure di protezione/riduzione del rischio a seguito della valutazione del rischio, va effettuata una nuova iterazione della valutazione del rischio (chiamata DOPO nelle schede del rischio qui allegate) seguendo i passaggi sopra descritti, per verificare la sua efficacia nella riduzione del rischio.
In fase di valutazione del rischio, inoltre, è utile, se possibile, consultare i requisiti fissati dalle norme specifiche per un determinato macchinario (Norme Tipo C).
Nonostante tutti i rischi vadano tenuti in considerazione, nell’iterare il procedimento di valutazione del rischio, è bene dare la priorità alle situazioni pericolose che pongono un rischio più elevato, effettuando per queste una stima del rischio più dettagliata.
Di seguito è riportato un esempio di matrice per la Ponderazione del Rischio.