int(3906)
    

C22.2 N°301: Equipaggiamento Elettrico delle Macchine in Canada

La nuova normativa dell'Equipaggiamento Elettrico delle Macchine in Canada: C22.2 N°301

Ultima modifica: 24/04/2023

Per la sicurezza degli impianti elettrici dei macchinari industriali destinati al Canada è stata pubblicata, a Dicembre 2016, la C22.2 N° 301, la prima vera norma tecnica canadese dedicata al Bordo Macchina.

Distinguiamo subito il bordo macchina dal quadro elettrico: da gennaio 2022 la C22.2 N°286 diventa la Norma di riferimento per la conformità dei quadri elettrici industriali in Canada, l'equivalente della UL 508A per gli USA. In passato la Norma di riferimento era la C22.2 N°14: Apparecchiature di controllo industriale. 

Per quanto riguarda il bordo macchina, invece, si è fatto riferimento fino al 2021 al CE Code. Da gennaio 2022 la norma di riferimento per il bordo macchina in Canada è la C22.2 N° 301: Industrial Electrical Machinery 

E' quindi importante per i costruttori capire le prescrizioni del nuovo Standard per poter produrre macchine conformi a quest'ultimo.

 

 

 

 

 

 

GT Engineering fornisce consulenze sulla nuova normativa, come anche su tutte le principali norme elettriche Nord Americane.

 

La C22.2 N° 301 ha lo scopo di fornire i requisiti elettrici che deve possedere il bordo macchina al fine di soddisfare le regolamentazioni a cui sono sottoposte le installazioni elettriche in Canada. Quando un ente terzo verifica e marca appropriatamente la conformità ai requisiti di questa Norma, macchinari e quadri elettrici vengono ritenuti conformi per installazioni in ambienti non pericolosi in accordo al Canadian Electrical Code (CE Code) Parte I e accettabile per le autorità competenti (Authority Having Jurisdiction). La C22.2 N° 301, dunque, è stata realizzata per essere utilizzata in concomitanza con il Canadian Electrical Code Parte I in cui sono specificati tutti i requisiti obbiligatori per gli impianti elettrici dei macchinari industriali.

Oltre ai pericoli di natura elettrica, il Macchinario può presentare anche altri tipi di pericoli aggiuntivi. Per questo motivo, i fruitori di questa Norma devono essere a conoscenza del fatto che la legislazione federale, provinciale e territoriale canadese può imporre ulteriori requisiti a quelli riguardanti la sicurezza elettrica e tali requisiti possono variare di provincia in provincia. Alcune di queste leggi sono basate sulle specifiche contenute nel CSA Z432 che prescrive le procedure per analisi del rischio, progettazione e costruzione, installazione, manutenzione, messa in funzione e salvaguardia dei quadri elettrici e degli equipaggiamenti industriali con lo scopo di prevenire danni e incidenti e di incrementare la sicurezza del personale che lavora, assembla ed esegue manutenzione sul macchinario. Questa Norma,pertanto, andrebbe utilizzata con l'ausilio della CSA Z432 per accertare le conformità alle regolamentazioni riguardanti qualsiasi altro aspetto non-elettrico della sicurezza macchine. 

La C22.2 N° 301, in quanto Prima Norma Tecnica per il bordo macchina in Canada, è stata realizzata con lo scopo di allineare quanto più possibile i vari requisiti riguardanti i macchinari con quelli già esistenti a livello globale. Ogni requisito è stato aggiunto solo se necessario, al fine di garantire la conformità ai requisiti del Canadian Electrical Code, Parte I e per legarsi alle norme canadesi già esistenti. Tale Standard fu strutturato in modo tale da allineare il più possibile i requisiti a quelli del già esistente Standard IEC 60204-1 sulla sicurezza dei macchinari. Questo fu fatto intenzionalmente al fine di facilitare un confronto tra i requisiti dei due documenti. I requisiti di questo Standard furono anche rivisti a confronto con quelli dello Standard NFPA 79 per evitare inconsapevoli conflitti tra di loro.

Come per l'NFPA 79, quindi, il comitato tecnico Canadese ha seguito l'impostazione e molti contenuti della IEC 60204-1.

Molte le similarità con la norma europea dei quadri elettrici bordo macchina, come l'obbligo del sezionamento dall'esterno del quadro.

Tra le differenze, vi sono le prove obbligatorie, tra le quali:

1. Prova di Continuità per le utenze elettriche della macchina (Impedance Test)

2. Resistenza d'Isolamento

3. Prova Dielettrica

4. Prova di Tenuta

5. Test Funzionale

Se esportate macchinari in Canada, chiamateci, anche per una chiacchierata introduttiva sulle specificità di tale mercato e i requisiti che dovrete rispettare per Quadri Elettrici e bordo macchina conformi. 

Sicurezza nella robotica collaborativa
Non esiste un "robot collaborativo". Questa è una delle prime dichiarazioni di chi lavora nella robotica collaborativa. Il motivo è che ...