Direttiva Macchine

GT Engineering è una società di consulenza specializzata in Direttiva Macchine (2006/42(EC) e Marcatura CE di Macchinari.

Oltre a svolgere l’analisi del rischio secondo la normativa cogente, cerchiamo di rispondere a tutti i vostri dubbi normativi. Questo è il motivo per cui partecipiamo ai principali tavoli tecnici di lavoro per la stesura della normativa Macchine, sia a livello internazionale (IEC e ISO) che Nord Americano (NFPA, UL, B11, CSA).

Vi possiamo aiutare anche per tutti gli aspetti inerenti le direttive legate alla Direttiva Macchine, come Bassa Tensione (2014/35/EU), ATEX Prodotti (2014/34/EU), Compatibilità elettromagnetica (2014/30/EU) e PED (2014/68/EU).

Direttiva Macchine
IL DUBBIO: Se il datore di lavoro acquista un macchinario marcato CE, ha qualche responsabilità in caso di un incidente ad un lavo...
Direttiva Macchine
IL DUBBIO: Un gruppo di macchinari deve essere marcato CE? Quando posso dire che un certo gruppo di macchine costituisce un Insiem...
Direttiva Macchine
Il RESS 1.2.1 della Direttiva macchine è qui di seguito riportato [2006/42/CE] Allegato I - 1.2.1. Sicurezza ed affidabilità dei ...
Direttiva Macchine
IL DUBBIO: È vero che il costruttore di macchinari è responsabile della sicurezza del suo prodotto solo per 10 anni dal giorno in...
Direttiva Macchine
IL DUBBIO: Una Quasi-macchina deve essere dotata di una Targa CE?   CONSIDERAZIONI: C'è una risposta semplice e immediata c...
Direttiva Macchine
IL DUBBIO: Nel mondo ideale, i macchinari e le linee di produzione sono progettati, fabbricati, installati, messi in funzione e, ...
Direttiva Macchine
IL DUBBIO: Spesso, i costruttori di macchinari hanno tutte le competenze necessarie per realizzare un macchinario completo. Hanno...
Direttiva Macchine
IL DUBBIO: Quali comportamenti vanno considerati quando si esegue l’analisi del rischio di una macchina? CONSIDERAZIONI: Una dell...
Direttiva Macchine
Iter del Nuovo Regolamento Macchine: Sulla base delle risposte al questionario pubblicato nel 2019 e rivolto a tutti gli stati me...
Direttiva Macchine
IL DUBBIO: Come definire una modifica sostanziale di un macchinario e quali sono le sue implicazioni?   CONSIDERAZIONI: Fino al...
Direttiva Macchine
IL DUBBIO Lavorando ogni giorno a stretto contatto con costruttori di macchinari ci viene sempre più frequentemente chiesto: "Ma ...
Direttiva Macchine
A partire dal 1° gennaio 2021, giorno di entrata in vigore della Brexit, il Regno Unito esce ufficialmente dall’Unione Europea; la...
Direttiva Macchine
Storicamente la legislazione dell'UE sui prodotti si è evoluta attraverso quattro fasi principali:          l'approccio...
Direttiva Macchine
  Come sappiamo, l’aderenza alle Norme Armonizzate da parte del costruttore garantisce la presunzione di conformità ai RESS (Requ...
Direttiva Macchine
Fin dalla loro ideazione, le Norme Armonizzate sono state delle direttive tecniche di applicazione facoltativa, utilizzabili dai c...
Direttiva Macchine
IL DUBBIO: Se un datore di lavoro costruisce un macchinario per essere utilizzato all'interno della propria azienda, il macchi...
Direttiva Macchine
Per immissione sul mercato si intende la prima messa a disposizione sul mercato dell'Unione europea, a titolo oneroso o gratu...
Direttiva Macchine
Il costruttore di macchinari, prima di immettere sul mercato e/o mettere in servizio una macchina deve redigere la Dichiarazione C...
Direttiva Macchine
IL DUBBIO Uno dei dubbi che vediamo ricorrere spesso è se i datori di lavoro sono tenuti ad aggiornare alla normativa di sicurezz...
Direttiva Macchine
Il marchio CE indica la conformità di un prodotto a tutte le direttive emesse dall'Unione Europea, applicabile al prodotto ste...
Direttiva Macchine
IL DUBBIO Il costruttore spesso si pone domande riguardo la libera circolazione delle macchine in Paesi extra- UE.  Uno dei dubbi ...
Direttiva Macchine
Pubblicata a ottobre 2019 la nuova edizione della Guida alla Direttiva Macchine 2006/42/CE. La versione inglese è scaricabile dal ...
Direttiva Macchine
La Direttiva Macchine ha la funzione di: garantire la libera circolazione di macchinari nel mercato europeo; garantire un elev...
Direttiva Macchine
La frase "Visto e Piaciuto" si usa ancora oggi nelle fatture di acquisto di macchinari usati. Sta ad indicare che chi vende non si...