Ultima modifica: 03/03/2023
La distanza minima S tra il riparo interbloccato e l’area pericolosa deve essere calcolata utilizzando la seguente equazione:
S=K×T+C
Dove:
K: 1600 mm/s
C: è la distanza di sicurezza della Tabella 4 o della Tabella 5 della ISO 13857:2008
Indice
EN ISO 13855: Posizionamento dei mezzi di protezione
5 – Equazioni generali per il calcolo del tempo di arresto e delle minime distanze
6.2 – Zona di rilevamento perpendicolare alla zona di approccio
6.3 – Zona di rilevamento parallela alla zona di approccio
6.5 – Misure contro la possibile elusione dei dispositivi di protezione elettro-sensibili
7 – Posizionamento tappeti sensibili
8 – Dispositivi bimanuali
9 – Interblocchi senza blocco del riparo
Sicurezza nella robotica collaborativa
Non esiste un "robot collaborativo". Questa è una delle prime dichiarazioni di chi lavora nella robotica collaborativa. Il motivo è che ...