Ultima modifica: 11/05/2025
Velocità Ridotta
I robot devono essere dotati di una funzione di sicurezza che ne consenta il funzionamento a velocità ridotta.
Quando questa funzione è abilitata, la velocità del manipolatore, o meglio, del Punto Centrale dell’Utensile (TCP), non deve superare i 250 mm/s.
In precedenza, la modalità manuale a velocità ridotta era nota anche come velocità ridotta manuale, T1 o teach.
Questa funzione diventa necessaria ad esempio quando l’operatore si trova nello spazio operativo del robot e deve poterlo movimentare: qui entra in gioco la funzione di velocità ridotta, che permette di movimentare il robot in sicurezza nonostante ci si trovi nel suo raggio d’azione.
Ovviamente, oltre che alla velocità ridotta devono essere presi altri accorgimenti ovvero:
- il robot non può muoversi automaticamente ma deve essere comandato manualmente mediante una pulsantiera portatile; e
- i movimenti del robot devono essere comandati mediante pulsanti ad azione mantenuta.