Ultima modifica: 19/08/2025
Qui sono riportati i vari articoli che abbiamo realizzato in collaborazione con la rivista tutto misure.
Sono stati realizzati un totale di dodici articoli al momento, i quali trattano di vari argomenti riguardanti la sicurezza funzionale:
-Tassi di guasto e MTTF
– La frazione di guasti sicuri e i vincoli architetturali
– Considerazioni sulla frazione di guasti sicuri SFF nelle modalità high e low demand
– Calcolo dell’affidabilità di un sistema di sicurezza in Low Demand (1°Parte)
– Calcolo dell’affidabilità di un sistema di sicurezza in Low Demand (2° Parte)
– La Frequenza media di guasto pericoloso all’ora (PFH), ovvero, l’affidabilità di un sistema di sicurezza in High Demand
– Sicurezza funzionale in High Demand: le categorie della ISO 13849-1
– Sicurezza funzionale in High Demand – Le categorie B, 1 e 2 della ISO 13849-1
– Confronto tra i modelli RBD e Markov per l’analisi dei Sistemi di Sicurezza Strumentali
– Sicurezza funzionale in High Demand: Il Modello di Markov della Categoria 2 secondo la ISO 13849-1
– Sicurezza funzionale in High Demand: le Categoria 3 e 4 secondo ISO 13849-1
– Sicurezza funzionale in High Demand: Introduzione alla IEC 62061
Gli approfondimenti degli articoli qui riportati non saranno gli unici in quanto collaboriamo con la rivista tuttomisure più volte durante l’arco dell’anno, perciò preparatevi per futuri approfondimenti.
P1: Dati di affidabilità per i componenti utilizzati nei sistemi di sicurezza
P2: La frazione dei guasti sicuri e gli Architectural Constraints
P3: Considerazioni sulla frazione di guasti sicuri SFF nelle modalità high e low demand
P4.1: Sicurezza funzionale – Calcolo del PFD – Prima parte
P5: Sicurezza Funzionale – Calcolo dell’affidabilità di un sistema di sicurezza in Low Demand
P6: La Frequenza media di guasto pericoloso all’ora (PFH), ovvero, l’affidabilità di un sistema di sicurezza in High Demand
P7: Sicurezza funzionale in High Demand: le categorie della ISO 13849-1
P8: Sicurezza funzionale in High Demand – Le categorie B, 1 e 2 della ISO 13849-1
P9: Confronto tra i modelli RBD e Markov per l’analisi dei Sistemi di Sicurezza Strumentali
PT 10: Sicurezza funzionale in High Demand: Il Modello di Markov della Categoria 2 secondo la ISO 13849-1
PT11: Sicurezza funzionale in High Demand: le Categoria 3 e 4 secondo ISO 13849-1
PT 12.1: Sicurezza funzionale in High Demand: Introduzione alla IEC 62061