UL 508A - Aggiornamento agosto 2020

Ultima modifica: 18/08/2025

Nell’agosto 2020 è stata rilasciata una versione aggiornata  con alcune modifiche riassunte di seguito.

  • Riferimento alla Tabella 28.1 e/o 38.1; 41.1, 42.3.1 : nelle Sezioni 41.1 e 42.3.1 i riferimenti alla Tabella 28.1 e alla Tabella 38.1 sono stati modificati.
  • Arresto di emergenza nei quadri standard : sebbene alcuni quadri non fossero quadri di controllo per macchinari industriali, bensì quadri di tipo diverso, avrebbero dovuto seguire le regole indicate nella sezione relativa ai quadri di controllo per macchinari industriali, semplicemente perché era presente un arresto di emergenza. Questo punto ha creato molta confusione. Pertanto è stato aggiunto il requisito f):

f) Un dispositivo di arresto di emergenza, costituito da un attuatore (che fornisce mezzi di aggancio meccanicamente trattenuti) e da un blocco/i di contatto, e da un’unità di arresto di emergenza (che riceve input da più dispositivi di arresto di emergenza) deve essere conforme ai requisiti della norma per apparecchiature di commutazione e controllo a bassa tensione – Parte 5-5: Dispositivi di circuito di controllo ed elementi di commutazione – Dispositivo di arresto di emergenza elettrico con funzione di aggancio meccanico, UL 60947-5-5.

  • Aggiornare i requisiti per 1000 V : l’ambito di applicazione della norma UL 508A consente quadri di controllo industriali con tensione nominale fino a 1000 V; tuttavia, nessun altro requisito della norma UL 508A, come spaziature elettriche, protezione da sovracorrente, ecc., è stato rivisto e aggiornato per affrontare circuiti con tensione nominale fino a 1000 V. Pertanto 10.2, Tabella 10.2, 31.4.1 (a), 50.1, 66.6.1, 75.6.2, 78.1, 98.3.1, Tabella SB4.1 sono stati aggiornati per coprire i requisiti necessari per 1000 V. Inoltre è  stata aggiunta la nuova Tabella 10.1 A “Spaziature minime richieste nei circuiti derivati con tensione nominale 601 – 1000 V”  .
  • Revisione dei requisiti di spaziatura applicabili a prese, spine di collegamento e ingressi:  alcuni prodotti di tipo spina e presa, prese e spine di collegamento certificati UL, valutati secondo UL498 e assemblaggi di cavi valutati secondo UL 2237 e UL 2238, sono valutati in base a requisiti di spaziatura inferiori a quelli consentiti dalle Tabelle 10.1 e 10.2 per i quadri di controllo industriali. Ciò comporta un problema nel soddisfare i requisiti di spaziatura previsti dalla norma UL508 A tra parti in tensione e metallo messo a terra, ad esempio quando vengono montati attraverso l’involucro del quadro, poiché questi prodotti non sono progettati per soddisfare i requisiti di spaziatura più elevati previsti dalla norma UL508 A. Pertanto, sono state incluse revisioni alla norma 28.2.5 ed è stato aggiunto il nuovo requisito 10.9 per consentire l’utilizzo dei requisiti di spaziatura previsti dalle norme UL 498, UL 2237 e UL 2238 per tutti i prodotti di connessione quando vengono installati nei quadri di controllo industriali:

10.9 Le distanze per connettori, prese, spine di collegamento, ingressi e gruppi di cavi descritti in 28.2.5, 28.6.1, 28.6.6 e 28.7.1 forniti in un circuito di alimentazione, circuito derivato o circuito di controllo e con tensione nominale pari o inferiore a 600 V devono essere di almeno 3/64 di pollice (1,2 mm) per un dispositivo con tensione nominale pari o inferiore a 250 V e di almeno 1/8 di pollice (3,2 mm) per un dispositivo con tensione nominale superiore a 250 V, tra quanto segue:

a) Parti attive non isolate di polarità opposta;

b) Una parte attiva non isolata e una parte metallica morta che potrebbe essere messa a terra o esposta al contatto da parte di persone quando il dispositivo è installato come previsto, inclusa una superficie metallica su cui il dispositivo è montato nel modo previsto o una piastra frontale metallica utilizzata con una presa a filo.

  •  Revisione della norma 30.1.8 per gli interruttori sezionatori con fusibile:  il requisito attuale nella norma 30.1.8 per gli interruttori sezionatori con corrente nominale superiore a 600 A fa riferimento alla norma 30.1.4, che è un requisito per i controllori manuali dei motori, anziché fare riferimento alla norma UL 98 inclusa nella norma 30.1.3. Pertanto la norma 30.1.8 è stata rivista per fare riferimento alla norma 30.1.3 anziché alla norma 30.1.4.
  •  Definizione rivista per circuito a bassa tensione e a energia limitata:  i requisiti di cui al Paragrafo 43.1.2 e alla Tabella 43.1 sono stati recentemente rivisti per aumentare la tensione CC massima a 60 V CC. Tuttavia, le tensioni incluse nella definizione di circuito a bassa tensione e a energia limitata di cui al Paragrafo 2.33 non sono state modificate. Pertanto, le tensioni a cui si fa riferimento nel Paragrafo 2.33 sono state riviste per essere coerenti con i requisiti della Sezione 43 della norma UL508 A.