Direttiva Macchine 2006/42/CE: Documentazione
Direttiva Macchine, Documenti di conformità
Ultima modifica 09/07/2022

La Direttiva Macchine 2006/42/CE è stata scritta con l'obiettivo della libera circolazione dei prodotti che ricadono nel suo campo di applicazione. L'analisi del rischio è l'attività più importante che il costruttore deve eseguire. Questa è formalizzata nel fascicolo tecnico. La documentazione richiesta dalla Direttiva Macchine comprende quindi:
- Fascicolo Tecnico (che comprende descrizioni tecniche del macchinario, disegni, documenti sulla valutazione dei rischi, rapporti tecnici e certificati rilevanti)
- Documentazione Tecnica per le Quasi Macchine (con medesima funzione del “Fascicolo Tecnico” delle macchine, essa indica i disegni e la valutazione dei rischi)
- Dichiarazione di Conformità (costituisce la certificazione legale che la macchina è conforme con quanto previsto dalla Direttiva Macchine)
- Dichiarazione di Incorporazione (una “dichiarazione di non-conformità” per le quasi macchine sprovviste della Marcatura CE)
- La Marcatura CE vera e propria
- Istruzioni, Manuale d’Uso e Manutenzione