Ultima modifica: 13/03/2024
Obbiettivi del corso
                    TARGET: Reparto elettrico dei produttori di macchinari.
SCOPO: L’obiettivo del corso è la progettazione di quadri d’automazione industriale destinati al mercato USA. Il corso consta di una buona introduzione all’approccio alla sicurezza elettrica negli USA e in Canada e si concentra sulla norma USA per i quadri d’automazione industriale: UL 508A: lo standard per la progettazione, la costruzione e la certificazione dei pannelli di controllo industriali dei macchinari negli Stati Uniti. Siamo membri del gruppo tecnico standard.
Contenuti
Formazione professionale sulle normative statunitensi e canadesi relative ai quadri elettrici dei macchinari.
DURATA: 16 ore.
MODULO 1 (8 ore):
- Sicurezza dei macchinari: un confronto tra Europa e Nord America sulle norme applicabili
 - L’autorità competente (AHJ)
 - Certificazione del prodotto
 - Sistemi di distribuzione elettrica in Nord America
 - Caduta di tensione massima consentita
 - Sistemi di distribuzione negli USA e in Canada
 - Il conduttore neutro negli Stati Uniti e in Canada
 - Certificazioni di prodotto
 - “Listed and Recognised”
 - Circuiti di derivazione e di alimentazione
 - FLA, FLC e diramazione vs alimentazione
 - Tipi di avviatori combinati
 - Gli interruttori automatici
 - Componenti adatti ai circuiti di alimentazione
 - Tipi di interruttori automatici
 - L’uso dei protettori supplementari negli USA e in Canada
 - Il cortocircuito
 - L’arco elettrico
 - L’etichetta elettrica
 - I segnali di pericolo
 - Colori dei cavi
 - Nema 250: Involucri per apparecchiature elettriche
 - Distanze davanti ai pannelli di controllo
 - Programma internazionale per quadri elettrici e norme di riferimento
 - Campo di applicazione delle norme UL 508A e C22.2 N°286
 - Spazio per la piegatura dei fili
 - Certificazione ANSI e sue implicazioni
 - Limiti di temperatura dei terminali
 - Distanze minime richieste nei circuiti di derivazione e controllo
 - Sezione 10: Spaziatura nei circuiti di derivazione e alimentazione
 - Uso dei componenti nella parte Feeder del pannello
 
MODULO 2 (8 ore):
- Circuiti di potenza: Branch circuits
 - Sezione 29: Metodi di cablaggio all’interno del quadro
 - Cablaggio in Canada
 - Sezione 28: Field Wiring
 - Sezione 30: Sezionatori
 - Sezione 31: Dimensionamento delle protezioni nei branch circuits
 - Tap conductors (stacchi)
 - Circuiti di potenza: Feeder circuits
 - Cavi in arrivo dal cliente e mezzi di sezionamento
 - Circuiti esclusi
 - Protezione dai contatti diretti
 - Obbligo di sezionamento del quadro
 - Come dimensionare i circuiti di feeder
 - Sezione. 32: Dimensionamento della protezione di feeder
 - Sezione 33: Dimensionamento dei contattori
 - Esempio di componenti idonei
 - Caratteristiche dei componenti
 - Pillole di dimensionamento in Canada
 - Calcolo delle portate dei cavi secondo C22.2 N°286
 - CE code: Rule 4-006
 - Circuiti di controllo
 - Messa a terra – Dimensioni dei morsetti e dei cavi di terra
 - Messa a terra secondaria di trasformatori e alimentatori
 - Identificazione dei circuiti di terra (morsetti e cavi)
 - Involucri e accessibilità delle parti in tensione
 - Aperture di ventilazione
 - Spazio per la piegatura dei fili
 - Dispositivi di controllo ambientale dell’involucro
 - Circuiti di potenza: Tipo di componenti, dimensionamento, requisiti dei conduttori
 - Interruzione del circuito: Tipo di componente, dimensionamento, impostazione
 - Partenze motore: Dimensionamento del motore, dei carichi di riscaldamento e delle luci
 - Circuiti di alimentazione: Tipo di componenti e dimensionamento
 - Trasformatori di potenza: Tipo di componenti e dimensionamento
 - Circuiti di controllo: Tipo di componenti e dimensionamento
 - Low-Voltage Limited-Energy circuits
 - Targhe e cartelli dei quadri
 - Calcolo dell’SCCR (Short Circuit Current Rating)
 - Potere di interruzione dei componenti
 - UL 508A: dispositivi che limitano la corrente di cortocircuito disponibile
 - Contattori installati nel feeder
 
Docente
GT Engineering è membro dell’UL Standard Technical Panel (STP) per la UL 508A; Principal (esperto speciale) del comitato tecnico NFPA 79; membro del WG 4-006 del Codice CE (Canadian Electrical Code C22.1); membro dei sottocomitati di scrittura ANSI per B11.0, B11.19, B11.26.