Certificazione Canada e Stati Uniti

Certificazione Canada e Stati Uniti

Certificazione Canada e Stati Uniti

Pacchetto chiavi in mano per progettazione quadri + bordo macchina e loro certificazione

Certificazione Canada e Stati Uniti

Le norme di sicurezza in Nord America rendono obbligatoria l'approvazione dei prodotti elettrici ed elettronici.
La certificazione è la più comune forma di approvazione. Questa può essere ottenuta con un proceso di FIELD CERTIFICATION  o di FILED EVALUATION, a seconda del tipo di macchinario, o di destinazione: USA o Canada. 
Se siete dei costruttori di macchinari per il mercato nord americano e volete certificare il solo quadro, da voi costruito, o sia il quadro che il bordo macchina, possiamo aiutarvi. 
Collaboriamo con società, sia Americane che Canadesi, le quali, a seguito di un'analisi del vostro equipaggiamento elettrico vi rilasciano la "Label" di certificazione.
 

Vi possiamo quindi offrire un "pacchetto chiavi in mano", nel quale vi seguiamo nella fase di ingegneria e costruzione del quadro, ne prepariamo il Fascicolo Tecnico, contattiamo la società che eseguirà la Field Evaluation o la Field Certification e vi accompagnamo fino alla Certificazione del vostro prodotto.

Vi facciamo presente che sia la Field Certification che la Field Evaluation analizza principalmente la parte elettrica del macchinario e quindi, per esempio, non entra nel merito dei rischi "Meccanici". L'unica ispezione che analizza tali aspetti (inclusa la sicurezza funzionale) è la Pre-Start Health and Safety Review, obbligatoria solo in Ontario.

In breve, volendo far sì che il vostro quadro Bordo Macchina sia Certified come conforme alla normativa UL 508A ; NFPA 79; o C22.2 N°14 (dal 2022 sarà la C22.2N° 286), potete rivolgervi a noi.

 

Sicurezza nella robotica collaborativa

Non esiste un "robot collaborativo". Questa è una delle prime dichiarazioni di chi lavora nella robotica collaborativa. Il motivo è che un robot può essere progettato per un compito collaborativo, ma è l'applicazione che rende il "robot collaborativo". Lo standard di riferimento per l'applicazione collaborativa è ISO / TS 15066: 2016 - ROBOT E DISPOSITIVI ROBOTICI - ROBOT COLLABORATIVI Lo standard sarà incluso nella nuova edizione di 2 importanti standard sui robot: ISO 10218-1: Robotica - Requisiti di sicurezza per i sistemi robotizzati in ambiente industriale - Robot ISO 10218-2: R