La responsabilità del Costruttore dura solo 10 anni?

Ultima modifica: 10/08/2025

IL DUBBIO:

È vero che il costruttore di macchinari è responsabile della sicurezza del suo prodotto solo per 10 anni dal giorno in cui il macchinario o la linea di produzione sono stati messi in servizio?

CONSIDERAZIONI:

Ogni tanto riceviamo questa domanda dai nostri clienti. L’equivoco nasce dal fatto che il costruttore di macchinari ha l’obbligo di conservare il Fascicolo Tecnico solo per 10 anni.

[2006/42/CE] Allegato II – Dichiarazioni – 2. CUSTODIA

Il fabbricante della macchina o il suo mandatario custodisce l’originale della dichiarazione CE di conformità per un periodo di almeno dieci anni dall’ultima data di fabbricazione della macchina. Il fabbricante della quasi-macchina o il suo mandatario custodisce l’originale della dichiarazione di incorporazione per un periodo di almeno dieci anni dall’ultima data di fabbricazione della quasi-macchina.

Il Regolamento Macchine non modifica in modo significativo tale formulazione. Ora include articoli distinti per le Macchine e per le Quasi-Macchine. Di seguito è riportato quanto scritto per le Macchine; la stessa formulazione compare nell’Articolo 11 per le Quasi-Macchine.

[(UE) 2023/1230] Articolo 10. Obblighi dei fabbricanti di macchine e di prodotti correlati

[…] 3. I fabbricanti mantengono la documentazione tecnica e la dichiarazione di conformità UE a disposizione delle autorità di vigilanza del mercato per un periodo di almeno 10 anni dalla data di immissione sul mercato o dalla messa in servizio della macchina o del prodotto correlato. […]

Tuttavia, nonostante l’obbligo di documentazione sia fino a 10 anni, la responsabilità del Fabbricante è per l’intera durata di vita della macchina o della Quasi-Macchina! Il limite di 10 anni è stato stabilito perché, all’inizio degli anni 2000, la maggior parte della documentazione era in formato cartaceo. Nel nuovo Regolamento Macchine (UE) 2023/1230, quindi, la prescrizione rimane presente.

CONCLUSIONI:

La responsabilità del fabbricante riguarda l’intera durata di vita del macchinario e non solo i primi 10 anni di vita. È anche vero che, con il passare del tempo, se l’utilizzatore non segue le prescrizioni riportate Manuale d’Uso e Manutenzione, il fabbricante avrà sempre più elementi da utilizzare per giustificare un guasto al suo macchinario o linea produttiva che ha causato una situazione di pericolo.

Sicurezza nella robotica collaborativa
Non esiste un "robot collaborativo". Questa è una delle prime dichiarazioni di chi lavora nella robotica collaborativa. Il motivo è che ...