GT Engineering è membro dei principali comitati tecnici internazionali preposti alla stesura delle normative sulla sicurezza di Processi e Macchinari; in particolare IEC 61508, IEC 61511-1, IEC 62061, ISO 13849-1.
Aiutiamo le società chimiche e petrolchimiche nella valutazione dell'affidabilità dei sistemi di sicurezza. Partendo con l'analisi HAZOP, eseguiamo l'analisi dei livelli di protezione indipendenti (LOPA) per la riduzione del rischio, fino alla determinazione del livello SIL dei loop di processo (SIL Allocation).
Possiamo poi aiutarvi a progettare e definire i componenti idonei da utilizzare per ogni Sistema di sicurezza e calcolarne il livello di SIL raggiunto.
Organizziamo corsi di formazione su tutti gli aspetti della Sicurezza Funzionale e teniamo interventi sulla Sicurezza Funzionale all'Università di Brescia e al Politecnico di Milano (Università di Ingegneria Industriale e dell'Informazione).
Livello di Protezione delle Apparecchiature
In un'atmosfera esplosiva devono essere installate solo apparecchiature idonee: idonee significa che non possono innescare l'atmosfera esplosiva.
"Proven in use" e "Prior use"
IL DUBBIO: Qual è la differenza tra un dispositivo “Proven in use” e un “Prior use”?
Le due espressioni sono abbastanza ...
La differenza tra Route 1H e Route 2H
IL DUBBIO: Qual è la differenza tra la Route 1H e la Route 2H?
Cerchiamo di contestualizzare questo argomento nel quadro generale. Quando si sente parla...
P4.1: Sicurezza funzionale - Calcolo del PFD - Prima parte
Una distribuzione di probabilità continua è indicata con f(x) ed è solitamente chiamata Probability Density Function (PDF). È espressa da un'equazione e può essere rappresentata come nella figura qui a lato. La curva a campana è solo un esempio...
P5: Sicurezza Funzionale - Calcolo dell’affidabilità di un sistema di sicurezza in Low Demand
Nella prima parte dell'articolo abbiamo introdotto i concetti di funzione di inaffidabilità F(t) e di funzione di affidabilità R(t). La prima è la base per definire la funzione PFD(t), ed in particolare il parametro utilizzato per valutare l'affid...
Proof Test e Copertura Diagnostica
IL DUBBIO: Qual è la differenza tra un Proof test e un test Diagnostico?
CONSIDERAZIONI: Il concetto di Proof Test (test di prova) proviene da...
High vs Low Demand
IL DUBBIO: Che cosa significa che il sistema di sicurezza funziona in High Demand o in Low Demand e perché è importante comprender...