EN 50156-1 - Collegamenti di alimentazione in ingresso e dispositivi per la disconnesione e l'arresto di emergenza

Ultima modifica: 08/08/2025

Tipi di connessione

Per il collegamento dell’apparecchiatura elettrica di un forno alla rete di alimentazione in ingresso, deve essere selezionato uno dei seguenti tipi di collegamento

  • collegamento tramite cavi installati in modo permanente;
  • collegamento tramite cavi flessibili collegati in modo permanente alla rete di alimentazione e ai terminali dell’impianto;
  •  collegamento tramite cavi flessibili collegati in modo permanente all’apparecchiatura e collegati alla rete di alimentazione tramite una combinazione spina-presa
  • per il collegamento all’alimentazione in ingresso, utilizzare esclusivamente la combinazione spina-presa polarizzata, come specificato nella norma EN IEC 60309-1:2022. I circuiti di controllo o di sicurezza devono essere alimentati direttamente dall’alimentazione in ingresso tramite la combinazione spina-presa.

Terminazioni

I punti di collegamento devono essere adatti alla sezione trasversale e al tipo di conduttori da collegare.

I terminali dell’alimentazione in ingresso devono essere contrassegnati in modo identificabile in conformità alla norma EN IEC 60445:2021. Le designazioni devono essere coerenti con la documentazione del circuito.

Collegamenti ad apparecchiature elettriche remote

Il quadro elettrico deve essere dotato di terminali, dispositivi a spina e presa o connessioni equivalenti; la loro designazione deve essere coerente con lo schema elettrico.

Per i conduttori di protezione nell’armadio elettrico o nella morsettiera devono essere previsti un numero e una progettazione adeguati di collegamenti, in modo che i conduttori di protezione in ingresso o in uscita possano essere collegati individualmente. Tutti i collegamenti devono essere fissati per evitare allentamenti accidentali e devono essere contrassegnati in conformità alla norma EN IEC 60445:2021.

Le combinazioni spina-presa devono essere polarizzate se non si trovano in una sala di installazione elettrica e del tipo a ritenuta, per evitare e prevenire disconnessioni accidentali.

Dispositivi per la disconnessione dell’alimentazione elettrica

Deve essere presente un dispositivo di sezionamento dell’alimentazione per isolare le apparecchiature elettriche per attività quali pulizia, manutenzione e riparazione. Negli impianti più piccoli, è possibile utilizzare un interruttore di manovra-sezionatore comune per l’alimentazione in ingresso. Per i forni di grandi dimensioni, tuttavia, deve essere possibile isolare ogni singolo dispositivo o gruppo di dispositivi.

Per le alimentazioni e i carichi di media tensione, l’isolamento si ottiene utilizzando interruttori di sezionamento o spostando l’interruttore di un’ apparecchiatura di commutazione di tipo carrello in posizione di disconnessione, seguito dall’applicazione di una messa a terra.

I modi in cui possiamo procedere per scollegare l’alimentazione sono diversi e sono i seguenti:

  • interruttore di disconnessione
  • circuiti esclusi

 

Arresto di emergenza

Per ridurre il rischio di pericoli che possono causare lesioni alle persone, danni alle attrezzature o ai lavori in corso, è necessario l’arresto di emergenza, i cui requisiti dipendono dal tipo di pericolo e di impianto.

Per raggiungere uno stato di sicurezza è necessario interrompere la conversione di energia nel boiler, interrompendo il più rapidamente possibile l’erogazione di combustibile o di altre forme di energia.

La sua azione consiste nell’interrompere, direttamente o indirettamente, i circuiti e le apparecchiature elettriche di un forno che devono essere spenti per evitare il verificarsi di una situazione pericolosa. Il dispositivo di arresto di emergenza può essere integrato nel sistema di sicurezza.

Può essere utilizzato anche come dispositivo di disconnessione dell’alimentazione, se soddisfa le condizioni specificate nel punto in cui abbiamo parlato dei dispositivi per la disconnessione dell’alimentazione.

Non apertura degli elementi di contatto grazie alla saldatura permanente

Il documento afferma che “il guasto di una saldatura permanente che impedisce l’apertura degli elementi di contatto” può essere escluso se contattori, relè o interruttori ausiliari sono protetti da un adeguato dispositivo di protezione, la sua corrente nominale deve essere moltiplicata per un fattore di sicurezza pari a 0,6.

Questa affermazione non è in linea con quanto afferma la norma ISO 13849-1, più specificatamente non possiamo evitare il guasto in sé ma possiamo ridurre la probabilità che il fenomeno si manifesti, come detto nell’immagine seguente nel punto che dice, “contactors with small load”.