Approccio semplificato

Ultima modifica: 06/08/2025

  • Durante la vita utile, che corrisponde al valore minimo tra il Tempo di Missione (Mission Time) e il T10D, i tassi di guasto sono costanti.

Differenze con ISO 13849-1

Alcune delle differenze tra le due norme sono le seguenti:

  • Nella IEC 62061, il rischio di guasti di causa comune (CCF) viene valutato con una tabella simile a quella della ISO 13849-1; tuttavia, non è previsto un valore minimo per il punteggio; questo è un bel vantaggio a favore della IEC 62061.
  • Nella Categoria 2, la ISO 13849-1 richiede che l’MTTFD del canale di test (TE o Test Element) non sia inferiore alla metà del valore di MTTFD del canale funzionale. L’equivalente della Categoria 2 nella IEC 62061 è l’Architettura C. In questo caso, tuttavia, non è previsto un livello minimo di affidabilità per la Funzione di Gestione dei Guasti (λD-FH). Qualora il valore non sia conforme alla Tabella H.3 della norma, non è possibile utilizzare la formula semplificata per il calcolo del PFH del sottosistema e si deve ricorrere alla formula generale prevista per l’Architettura di Sottosistema di Base C. Anche questo è un vantaggio all’utilizzo della IEC 62061.
  • Nella ISO 13849-1, l’MTTFD dei sottosistemi è limitato a 100 anni, ad eccezione della Categoria 4; nella IEC 62061, non vi è alcuna limitazione del PFH, in nessuna delle quattro architetture, anche quando viene applicato il vincolo di architettura (limitazione del SIL massimo raggiungibile). Altro vantaggio della IEC 62061.

 

Come calcolare il PFH di un’architettura di un sottosistema di base

I seguenti elementi devono essere considerati per poter determinare il PFH di un sottosistema:

  • Ogni sottosistema deve essere associato a una delle quattro Architetture di base.
  • Il Diagnostic Coverage (DC) e gli intervalli di test devono essere stabiliti.
  • Il guasto di causa comune (Common Cause Failure) deve essere calcolato.
  • Devono essere calcolati il λD o il MTTFD degli elementi del sottosistema.
  • La vita utile dei componenti è tipicamente di 20 anni, anche se per i componenti con caratteristiche di usura, la vita utile è limitata da T10D.