UL 508A - Circuiti di controllo

Dispositivi di alimentazione, corrente di cortocircuito e controllo

Ultima modifica: 18/08/2025

Secondo l’art. 100 del NEC, qualsiasi circuito che controlla un altro circuito tramite un relè o un dispositivo equivalente può essere considerato un circuito di controllo. Questo circuito può essere  a monte o a valle del dispositivo di protezione del circuito derivato (BCPD) .

Il circuito di controllo è solitamente alimentato da un trasformatore che abbassa la tensione al di sotto di 600 V CA  e non ha limiti di corrente (UL508A). D’altra parte, secondo la norma NFPA 79, la tensione massima non deve superare i 120 V CA  o i 250 V CC (9.1.2.2). Inoltre, non è possibile utilizzare autotrasformatori. Il trasformatore di controllo non è necessario se:

  • la tensione di alimentazione è già 120 V AC;
  • la corrente massima di cortocircuito è inferiore a 1000 A.

Per quanto riguarda i dispositivi di protezione che possono essere utilizzati in un circuito di controllo: 

  • se il circuito di controllo è a valle di un BCPD, possono essere utilizzate protezioni supplementari (UL1077), poiché, in caso di cortocircuito, il BCPD a monte dovrebbe essere in grado di interrompere le correnti di guasto;
  • se il circuito di controllo è a monte di un BPCD, è necessario un interruttore automatico UL489 o un fusibile UL248 adatto.

Il trasformatore di controllo può essere protetto solo sul lato primario (facendo riferimento alla Tabella 42.1 ) oppure, per evitare scatti indesiderati, sia sul lato primario che su quello secondario ( Tabella 42.2 ).