IEC TS 60079-42 - Requisiti funzionali per un dispositivo di sicurezza

Ultima modifica: 07/08/2025

Requisiti generali

Quando si utilizza un dispositivo di sicurezza, è necessario tenere conto della potenziale fonte di accensione che deve essere controllata.

Deve essere determinata la funzione di sicurezza del dispositivo, che deve essere progettato per fornire la funzione di sicurezza in modo affidabile nell’intervallo specificato di condizioni operative; durante la messa in servizio, il numero di parametri accessibili deve essere ridotto al minimo e bloccato dopo la parametrizzazione mediante codici, password, un ponticello o un interruttore.

Il dispositivo deve essere protetto dalle interferenze esterne, come la compatibilità elettromagnetica, e deve disporre di un certo livello di sicurezza informatica.

Specifica della funzione di sicurezza

Se richiesto, in determinate circostanze, la funzione di sicurezza deve riportare l’EEUC in uno stato sicuro.

La soglia di attivazione dei parametri che devono essere controllati per prevenire l’accensione deve essere specificata nelle istruzioni per il pericolo di accensione, tenendo conto anche di tutti i parametri di sicurezza pertinenti indicati nella serie ICE 60079 e nella serie ISO 80079.

Requisiti per il raggiungimento dell’integrità della sicurezza – Dispositivi di sicurezza semplici

I dispositivi di sicurezza si dividono in due gruppi principali in base al tipo di requisiti e alla protezione che possono sostenere.

Un dispositivo di sicurezza può essere considerato un dispositivo di sicurezza semplice se i componenti necessari per realizzare la funzione di sicurezza soddisfano i seguenti requisiti:

  1. Le modalità di guasto di tutti i componenti costituenti sono ben definite
  2. Il comportamento dell’elemento in condizioni di guasto può essere completamente determinato
  3. Sono disponibili dati sufficientemente affidabili sui guasti per dimostrare che i tassi di guasto dichiarati per guasti pericolosi rilevati e non rilevati sono rispettati.

Un semplice dispositivo di sicurezza può essere valutato in base al suo tasso di guasti Hardware pericolosi in una FMEA, secondo l’allegato A.

Dovrebbe essere fornita una valutazione sistematica della capacità; tuttavia, se la capacità sistematica non è stata valutata, dovrà essere documentata una giustificazione.

Requisiti per il raggiungimento dell’integrità della sicurezza – Dispositivi di sicurezza complessi

Tutti i dispositivi di sicurezza non trattati nella descrizione precedente, in quanto dispostivi semplici, devono essere classificati come dispositivi di sicurezza complessi; i dispositivi che fanno parte della categoria dei dispositivi di sicurezza complessi devono essere progettati per essere conformi a uno standard di sicurezza funzionale applicabile.