Ultima modifica: 16/05/2023
È in preparazione una nuova edizione della ISO 14119. Le principali modifiche sono:
- Inclusione delle Trapped keys, che attuamente sono in trattate dalla ISO/TS 19837:2018 "Sicurezza del macchinario – Dispositivi di interblocco a chiave bloccata – Principi per la progettazione e la selezione";
- Inclusione fault masking che attuamente è trattato dalla ISO/TR 24119:2015 "Safety of machinery — Evaluation of fault masking serial connection of interlocking devices associated with guards with potential free contacts";
- Indicazioni specifiche per l'utilizzo della Tabella 3: "Misure addizionali per evitare manomissioni del dispositivo in base al tipo di interblocco".
La pubblicazione della nuova edizione è prevista entro la prima metà del 2023.
Indice
EN ISO 14119: Dispositivi di interblocco associati ai ripari
CAP 4 – Principi operativi e forme tipiche dei dispositivi di interblocco associati ai ripari
CAP 5 – Requisiti di progettazione ed installazione per gli interblocchi
CAP 6 – Selezionare un dispositivo di interblocco
CAP 7 – Minimizzare le manomissioni
CAP 8 – Requisiti di controllo degli Interblocchi
Nuova Edizione ISO 14119 – 2023
Sistemi di interblocco a chiavi intrappolate
Sicurezza nella robotica collaborativa
Non esiste un "robot collaborativo". Questa è una delle prime dichiarazioni di chi lavora nella robotica collaborativa. Il motivo è che ...