int(1089)
    

Analisi Lock out - Tag out

Lock out - Tag out in USA e in Canada

Ultima modifica: 16/05/2023

Gravi incidenti dovuti alla presenza di energia sul macchinario continuano a causare un numero significativo di morti e infortuni.

La Norma ISO 14118 “Sicurezza del macchinario – Prevenzione dell’avviamento inatteso”, adottata nel 2018 come standard EN ISO 14118, tratta il rischio di incidente dovuto alla presenza di energia nei macchinari e come ridurlo. Negli USA e in Canada l’approccio è chiamato Lockout-Tagout e il relativo standard USA è l’ANSI/ASSE Z244.1 “The control of Hazardous Energy Lockout, Tagout and Alternative Methods”. Diversi studi condotti in tutto il mondo hanno sottolineato come una percentuale significativa di infortuni e morti sul lavoro siano dovuti al fatto che le procedure di lockout non vengano eseguite. Sono accaduti pochi incidenti in cui una procedura di lockout-tagout era stata eseguita e si è verificata una morte dovuta all’errore umano o ad un guasto meccanico.

Questa piccola proporzione suggerisce che le procedure di lockout/tagout, quando usate in modo corretto, prevengono il verificarsi di incidenti mortali.

La procedura di Lockout-Tagout comincia con una chiara indicazione di dove sono collocate le sorgenti di energia del macchinario. ECPL (Electric Controls and Power Lockouts) sono preparati e e ogni sorgente è propriamente marcata.

GT Engineering può fornire un’analisi completa delle sorgenti di alimentazione e distribustione del Vostro macchinario o della Vostra linea di produzione. Possiamo definire, preparare e stampare i cartelli ECPL richiesti e fornirvi tutti i tag di identificazione delle sorgenti di energia

Sicurezza nella robotica collaborativa
Non esiste un "robot collaborativo". Questa è una delle prime dichiarazioni di chi lavora nella robotica collaborativa. Il motivo è che ...